
Sono la dottoressa Chiara Piazzolla, PSICOLOGA iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n° iscrizione 23087).
Mi sono laureata in PSICOLOGIA CLINICA con la votazione di 110/110 con lode presso l’Università degli Studi di Bergamo, la mia città.
Sono una professionista in continua formazione, sono iscritta alla scuola di specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Dialogica di Bergamo.
LA MIA FORMAZIONE
Durante gli anni della mia formazione, spinta dalla mia curiosità, mi sono dedicata ad esperienze professionali in diversi campi di intervento della psicologia, rivolti a target di età molto differenti tra loro.
Mi piace pensare ad ogni mia esperienza come un “pezzetto” di un puzzle che va a comporre quel quadro che è la mia professione; credo profondamente che ogni singolo “pezzetto” mi abbia dato la possibilità di arricchirmi in modo costruttivo e mi abbia offerto l’opportunità di situarmi nella complessità.
- mi sono occupata di supporto a bambini ed adolescenti in difficoltà in ambito scolastico
- sono stata attiva nell’ambito della prevenzione giovanile dei comportamenti a rischio (fumo / alcol / sostanze stupefacenti / gioco d’azzardo…)
- ho fornito sostegno ad adolescenti e giovani con DSA e/o BES per l’organizzazione dello studio
- ho offerto consulenza a genitori per la gestione del rapporto con i figli
- mi sono dedicata alla ricerca in ambito sociale e all’assistenza nella didattica universitaria
- ho svolto attività di supporto e consulenza ad individui, coppie e famiglie nel campo delle dipendenze con e senza sostanza e in ambito consultoriale

PSICOLOGA CLINICA
La clinica è la mia passione: considero un grande privilegio poter condividere storie, emozioni e percorsi con le persone.
Questo lavoro mi offre l’opportunità di entrare in punta di piedi nel mondo dell’altro e co-costruire una relazione intima caratterizzata da fiducia. È attraverso l’ascolto dell’altro e il dialogo che avviene la co-costruzione di nuovi significati e nuove realtà per dare un senso diverso a passato, presente e futuro.

COSA POSSO OFFRIRE?
Non ho poteri magici, non prevedo il futuro, non ho una sfera di cristallo, non leggo nella mente, non so “cosa stai pensando in questo momento” e no, non curo i matti.
Posso, però, fornire un punto di vista differente, aiutare a mettere ordine ai pensieri e alle emozioni, dare la possibilità di immaginare e sognare insieme “mondi diversi” da quelli che si è abituati ad abitare, offrire sostegno attraverso l’ascolto e la co-costruzione di una nuova “storia”.
PERCHE’ RIVOLGERSI A ME?
Per poter imparare a conoscersi meglio, accettarsi, potenziare le proprie risorse e ri-scoprire la propria unicità.
COLLABORAZIONI
- Ho collaborato con ATS Bergamo per il programma WHP che tratta la PROMOZIONE DELLA SALUTE nelle aziende (sensibilizzazione sui corretti stili di vita, modifica abitudini a rischio per la salute)
- Ho collaborato con il SerD (Servizio per le Dipendenze) di Ponte San Pietro – ASST BERGAMO OVEST – occupandomi di DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO
- Ho collaborato con la figura professionale del VETERINARIO per consulenza/supporto a proprietari dei pet, gli animali da compagnia, in casi di eutanasia e/o pet loss
- Ho collaborato con la figura professionale dell’OSTETRICA per il progetto “Dialoghiamo l’intimità” : supporto di gruppo dedicato a donne che hanno intrapreso un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico
- Collaboro con la dott.ssa Mariella Schwederski e la dott.ssa Marinella Valoti – PSICOLOGHE– per il progetto “Quando il desiderio non basta”: condivisione e sostegno emotivo di gruppo per persone e coppie che affrontano un percorso di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)
CONVENZIONI ATTIVATE:
OPI BERGAMO – FISDE/ENEL – FNOPI – FEDERAZIONE TECNICI SANITARI – CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO